Domande frequenti
- 01
Le App di trascrizione vocale portano grandi vantaggi in termini di accessibilità ma offrono soluzioni di tipo casionale/situazionale, non pensate per uso quotidiano 24/24.
Inoltre, le App cloud-based finora rappresentano quasi la totalità delle soluzioni esistenti e comportano altri due problemi significativi:
La privacy: inviare conversazioni potenzialmente sensibili a server esterni solleva dubbi sulla protezione dei dati personali.
La dipendenza dalla connessione di rete: se il segnale è debole o assente, l’esperienza di traduzione risulta compromessa o semplicemente impossibile.
È proprio qui che entra in gioco Conversa.
Dispositivo "hands-free" progettato con cura per offrire massima ergonomia, visibilità e interazione semplificata, sempre disponibile a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Garantisce un’esperienza paragonabile a quella del cloud, ma completamente in locale—senza connessione a Internet—per una maggiore affidabilità e sicurezza.
Per studi professionali che richiedono livelli elevati di protezione, è disponibile un servizio opzionale di crittografia end-to-end tra Conversa Pro e l’AIHub, nucleo dell’ecosistema Conversa, che elabora i dati in modo sicuro, tutelando pienamente le informazioni sensibili.
- 02
Sono due dispositivi profondamente diversi. Conversa offre un’esperienza focalizzata e accessibile per migliorare la comunicazione orale, mentre gli occhiali smart propongono una gamma più ampia di funzionalità tecnologiche pensate per un uso quotidiano più generico.
I vantaggi di Conversa:
Autonomia e accessibilità: Conversa è pensato è progettato per essere in funzione sempre 24 ore su 24 al contrario gli occhiali smart, invece, solamente per soluzioni temporali/situazionali.
Semplicità d’uso: Conversa offre un’interfaccia intuitiva e immediata, che non richiede competenze tecniche avanzate. Gli occhiali smart possono presentare una curva di apprendimento più ripida per sfruttare appieno le loro funzionalità.
Privacy e riservatezza: Conversa è pensato per garantire la protezione dei dati personali, nel rispetto delle normative sulla privacy. Gli occhiali smart, pur offrendo funzioni evolute, possono sollevare dubbi sulla sicurezza e la gestione delle informazioni sensibili.
Esclusività per la comunicazione: Conversa si concentra nella generazione di sottotitoli in tempo reale, offrendo una soluzione mirata per chi ha difficoltà uditive. Gli occhiali smart, invece, integrano molteplici funzioni che possono risultare meno specifiche per queste esigenze.
- 03
No, assolutamente! Conversa offre una soluzione complementare agli apparecchi acustici, migliorando l’accessibilità e l’efficienza della comunicazione in vari contesti e situazioni.
Sottotitoli in Tempo Reale: Mentre gli apparecchi acustici amplificano il suono, Conversa trascrive il parlato in testo scritto, in tempo reale. Questo può essere particolarmente utile in ambienti rumorosi o per chi ha difficoltà a distinguere le parole anche con l’amplificazione.
Utilizzo Situazionale: ConversaPRO è utile non solo per chi ha problemi di udito cronici, ma anche per coloro che possono avere difficoltà uditive situazionali o temporanee, come in ambienti affollati e rumorosi. L’inclusione non è più un gesto individuale, ma una responsabilità strutturale.
Riduzione del Sovraccarico Uditivo: Gli apparecchi acustici amplificano tutti i suoni, il che può risultare stancante per alcune persone. Conversa, invece, converte solo la comunicazione verbale in testo, riducendo il sovraccarico uditivo e permettendo agli utenti di concentrarsi esclusivamente sulle informazioni rilevanti.
Facilità d’Uso: Conversa è progettato per essere semplice da utilizzare, con un’interfaccia intuitiva che non richiede competenze tecniche avanzate. Gli apparecchi acustici, al contrario, possono necessitare di regolazioni frequenti e manutenzione costante.
Privacy e Riservatezza: Mentre gli apparecchi acustici possono essere visibili e talvolta stigmatizzanti, Conversa può essere utilizzato in modo discreto, garantendo la riservatezza e riducendo il rischio di discriminazione.
Contattaci per saperne di più e conoscere i molteplici casi di utilizzo, ti aspettiamo!
