

Il primo dispositivo che trascrive la voce in tempo reale, facilitando la comunicazione tra persone udenti e non udenti in ogni contesto.
🔹 La situazione:
Le persone con problemi di udito affrontano diverse sfide che possono influire sulla loro vita quotidiana, sia a livello personale che professionale:
-
"Comunicazione": La difficoltà nel seguire le conversazioni, in ambienti rumorosi, può portare all'isolamento sociale e alla frustrazione. Anche con l’uso di apparecchi acustici, capire il parlato in determinate situazioni può essere complicato. Questo è aggravato se si pensa all'ambiente domestico: il luogo dove ci si dovrebbe sentire maggiormente compresi.
-
"Opportunità lavorative": La comunicazione in ambito lavorativo può rappresentare una sfida, soprattutto in lavori che richiedono una comunicazione verbale costante, in particolare con la clientela.
-
"Sicurezza": L’incapacità di sentire segnali di allarme, come sirene o avvisi di emergenza, può rappresentare un rischio per la sicurezza personale.
-
" interprete 24 ore su 24": La comunicazione può risultare complicata o addirittura impossibile in certe circostanze. La mancanza di interpreti della lingua dei segni può aggravare il problema.
-
"Barriere culturali e sociali": Le persone con problemi di udito possono sentirsi escluse da attività sociali e culturali, poiché molti eventi non sono adeguatamente accessibili.
Il problema:
Oggi, chi ha chi ha queste difficoltà non ha a disposizione un dispositivo fisico progettato appositamente per la trascrizione vocale in tempo reale. Le soluzioni esistenti sono software generici installati su smartphone, tablet o computer, spesso costosi e non pensati per un utilizzo continuo. Inoltre, i dispositivi tuttofare presentano limiti evidenti. Solo per citarne alcuni:
-
Devono essere sbloccati manualmente e avviati ogni volta.
-
Gestiscono notifiche e chiamate che possono interrompere la trascrizione.
-
Consumano rapidamente la batteria, riducendo l'autonomia d'uso.
La soluzione:
Conversa e Conversa Pro. I nostri primi dispositivi per le persone che presentano un deficit uditivo, migliorando la loro capacità di comunicare in casa, negli uffici della pubblica amministrazione e altri ambienti.
Due dispositivi dedicati alla trascrizione vocale in tempo reale che si compongono da strumenti audio e video appositamente realizzati per restituire, attraverso un interfaccia semplice e intuitiva, la comprensione e l'accesso a informazioni quotidiane, per favorire l'interazione tra persone con deficit uditivo e persone udenti.



Hear4Me è stato già progettato per includere in futuro, un video-interprete virtuale in Lingua dei Segni Italiana (LIS).
Le App con software cloud-based finora rappresentano quasi la totalità delle soluzioni esistenti per la trascrizione vocale e portano grandissimi vantaggi in termini di accessibilità per migliaia di utenti
Queste però comportano due problemi significativi.
-
La privacy: inviare conversazioni potenzialmente sensibili a server esterni solleva dubbi sulla protezione dei dati personali.
-
La dipendenza dalla connessione di rete: se il segnale è debole o assente, l’esperienza di traduzione risulta compromessa o semplicemente impossibile.
È proprio qui che entra in gioco Conversa.
Dispositivo sviluppato per garantire un’esperienza comparabile a quella del cloud, ma interamente locale e quindi più affidabile e sicura... e per gli studi professionali che necessitano di un livello di sicurezza avanzato, è disponibile un servizio aggiuntivo di crittografia end-to-end, tra Conversa Pro e l'AiHub, il cuore dell'ecosistema Conversa che elabora i dati, garantendo così la massima protezione dei dati sensibili.
Conversa é:
-
"inclusività e accessibilità": Prodotti innovativi che consentono di partecipare pienamente alla comunicazione in contesti personali e professionali
-
"accuratezza": la trascrizione vocale in tempo reale assicura che le comunicazioni siano comprensibili e accurate, riducendo il rischio di malintesi e migliorando l’efficienza nelle interazioni quotidiane.
-
Sicurezza: Trascrizione degli avvisi acustici importanti anche attraverso segnali visivi luminosi facilmente visibili a 360°
-
"semplicità": Conversa è progettato per essere user-friendly, con un’interfaccia intuitiva Conversa e Conversa Pro che consente agli utenti di utilizzarlo senza difficoltà, anche senza conoscenze tecniche avanzate.
-
"utilità": la soluzione è idonea a una vasta gamma di ambienti, tra cui uffici, negozi, conferenze e incontri pubblici, assicurando che le persone con problemi di udito possano beneficiare della tecnologia indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
-
"empatia": consentendo una comunicazione chiara e immediata, Conversa migliora le relazioni interpersonali e facilita un ambiente di lavoro più collaborativo e inclusivo.
-
"rating europei ESG": le aziende che adottano Conversa possono ampliare la loro clientela, offrendo un servizio accessibile a tutti e dimostrando un impegno verso l’inclusività.
-
"privacy": Conversa è progettato per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni e delle conversazioni, nessuna conversazione viene registrata, la voce non lascia mai l'ambiente in cui si trova, la trascrizione vocale non viene elaborata attraverso un Cloud ma dal Hub di intelligenza artificiale incluso nel Kit (AiHub).
Conversa non è solo un dispositivo tecnologico, ma una vera e propria rivoluzione per le persone con difficoltà uditive. In Italia, oltre 7 milioni di persone soffrono di problemi di udito (dati ISTAT). Hear4Me risponde a un bisogno sociale.
Entra nella nostra sezione FAQ, scopri di più sulla nostra soluzione. Guarda il nostro
Pitch Deck e contattaci per conoscere i molteplici casi di utilizzo. Compila il forum per rimanere aggiornato sullo sviluppo di Conversa. Aiutaci nella raccolta fondi tramite una piccola donazione Fabio semplicemente attraverso il passaparola!
🔹 Conversa : Inclusione, tecnologia e semplicità. Tutto in un solo dispositivo
-
Vision: Creare un mondo in cui le persone con disabilità uditive possano comunicare liberamente e senza limitazioni, migliorando la loro qualità della vita e favorendo l'inclusione sociale.
-
Mission: Fornire una soluzione tecnologica accessibile e innovativa che riduca l'isolamento comunicativo e promuova l'interazione sociale, rendendo la comunicazione più semplice e diretta.