


Il primo dispositivo per ambienti domestici e professionali, progettato per facilitare la comunicazione di persone con disabilità uditiva.
Conversa integra strumenti audio e video progettati per offrire, attraverso la generazione di sottotitoli in tempo reale e un’interfaccia semplice e intuitiva, un accesso immediato e comprensibile alle informazioni quotidiane. Il sistema favorisce l’interazione tra persone con disabilità uditiva e persone udenti, promuovendo inclusione e comunicazione.
.Inclusione, tecnologia e semplicità
.Tutto in un solo dispositivo
-
Inclusività e accessibilità: Prodotti innovativi che consentono di partecipare pienamente alla comunicazione in diversi contesti, inoltre, Conversa, è stato già progettato per offrire, in futuro, la traduzione dal linguaggio dei segni (LIS) ed includere un video-interprete virtuale.
-
Accuratezza: La sottotitolazione vocale in tempo reale assicura che le comunicazioni siano comprensibili e accurate, riducendo il rischio di malintesi e migliorando l’efficienza nelle interazioni quotidiane.
-
Sicurezza: Trascrizione degli avvisi acustici importanti anche attraverso segnali visivi luminosi facilmente visibili a 360°
-
Semplicità: Conversa è progettato per essere user-friendly, con un’interfaccia intuitiva Conversa e Conversa Pro che consente agli utenti di utilizzarlo senza difficoltà, anche senza conoscenze tecniche avanzate.
-
Utilità: La soluzione è idonea a una vasta gamma di ambienti, tra cui uffici, negozi, conferenze e incontri pubblici, assicurando che le persone con problemi di udito possano beneficiare della tecnologia indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
-
Empatia: Consentendo una comunicazione chiara e immediata, Conversa migliora le relazioni interpersonali e facilita un ambiente di lavoro più collaborativo e inclusivo.
-
Rating europei ESG: Le aziende che adottano Conversa possono ampliare la loro clientela, offrendo un servizio accessibile a tutti e dimostrando un impegno verso l’inclusività.
-
Privacy: Conversa è progettato per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni e delle conversazioni, nessuna conversazione viene registrata, la voce non lascia mai l'ambiente in cui si trova, la trascrizione vocale non viene elaborata attraverso un Cloud ma dal AIHub di intelligenza artificiale incluso nel Kit.
Conversa non è solo un dispositivo tecnologico, ma una vera e propria rivoluzione per le persone con difficoltà uditive. In Italia, oltre 7 milioni di persone soffrono di problemi di udito (dati ISTAT).
Conversa risponde a un bisogno sociale.
Da necessità a prodotto:
Immagina una vita in cui comprendere le persone dentro casa sia semplice quanto seguire un film con i sottotitoli.
Una vita in cui ogni parola, ogni emozione, ogni sfumatura sia accessibile, chiara, leggibile. Dove i sottotitoli non siano solo per lo schermo, ma anche per la realtà quotidiana — sempre disponibili, in ogni stanza, a ogni ora del giorno.
Il vero problema non è la complessità delle situazioni che affrontano ogni giorno, le persone con disabilità uditiva.
È la mancanza di soluzioni pratiche, fisiche, tangibili.
La tecnologia per la sottotitolazione esiste da tempo: la usiamo su tablet, app, televisori. Ma manca un ponte tra questa tecnologia e la vita reale. Non ci sono strumenti che portino i sottotitoli nel cuore delle nostre case, nelle conversazioni più intime, nei momenti più importanti.
"Capire ciò che dice mia figlia — senza fraintendimenti, senza barriere — sarebbe la cosa più bella del mondo"
È questo il vero bisogno. Non un sogno futuristico, ma una necessità concreta e urgente.
Da qui siamo partiti a cercare una soluzione.
Abbiamo riconosciuto il vuoto e deciso di colmarlo. Abbiamo unito il desiderio di comprensione con l’urgenza di inclusione.
Così è nato Conversa: un sistema pensato per rispondere ai bisogni reali, offrendo accessibilità, dignità e connessione. Un passo verso una casa più comprensibile. Un passo verso una società più umana (ConversaPRO).













